Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Costiera dev'essere tutelata e non depauperata”, cittadini lanciano petizione contro galleria su Change.org
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 14:32:31
«Fermiamo un’opera INUTILE E DANNOSA che rischia di cambiare in maniera irreversibile la Costiera amalfitana peggiorando anche la viabilità e la vivibilità di Maiori e Minori». Si legge così nell’incipit della petizione lanciata tre giorni fa sulla piattaforma online Change.org.
La galleria che dovrà collegare i centri abitati di Maiori e Minori, infatti, ancora non convince, nonostante l’appello del sindaco Andrea Reale ad avere fiducia.
«Venti milioni di euro di soldi pubblici sprecati per un’opera che parte dal presupposto che secondo una previsione, tra 30 anni si muoveranno sul tratto della Strada Statale 163 il doppio dei veicoli. Fermiamo quest’idea miope che vuole vedere in futuro la nostra Costiera invasa dai gas di scarico e dal monossido», scrive l’autore della petizione.
Il tunnel è definito «una ipertrofia politica confermata dal dirottamento del finanziamento di 8 milioni di euro che dovevano essere destinati invece al vettore elettrico che doveva collegare Minori a Ravello. Il tutto fatto nel giro di poco più di 6 mesi. E guarda caso proprio a ridosso della campagna elettorale per le regionali. Per non parlare poi di affidamenti di incarichi multi milionari a tecnici di area».
«Il nostro territorio merita di essere tutelato e non depauperato», chiosa l’autore.
Clicca qui per vedere la petizione
Leggi anche:
Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Fonte: Maiori News
rank: 105720106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...