Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Covid, il virus della paura": a Cava la presentazione del libro di Giulio Tarro
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 14:48:55
Il prossimo venerdì 10 luglio, con inizio alle 18,30, nel Giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni, si terrà la presentazione del libro: COVID Il virus della paura, del prof. Giulio Tarro. L'evento, co-organizzato dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni e dalla testata giornalistica, Ulisse online, in collaborazione con l'associazione Comunicazione & Territorio, vedrà la presenza del prof. Giulio Tarro,virologo di fama mondiale e primario emerito dell'Ospedale Cotugno di Napoli, che avrà come interlocutori il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e la giornalista Silvia Lamberti, presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio.
«Siamo onorati di ospitare ed interloquire con il prof. Tarro - afferma il Sindaco Servalli - una occasione che ci fornisce la vivacità organizzativa e culturale di Ulisse Online, e che ci permette di fare un'analisi dell'emergenza sanitaria che stiamo attraversando ed anche sociologica, che ha visto i sindaci in prima linea, con uno dei massimi esperti del nostro Paese».
La presentazione sarà introdotta da Armando Lamberti, vice-sindaco e assessore alla Cultura e alla Tutela della Salute del Comune di Cava de' Tirreni.
A moderare gli interventi il giornalista Pasquale Petrillo, direttore responsabile Ulisse online.
Fonte: Il Portico
rank: 10288109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...