Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, abbandono

Cucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore

È difficile immaginare quanto tempo abbia trascorso senza cibo e in balia delle intemperie, sopravvivendo al freddo senza un rifugio adeguato. La cucciola, visibilmente emaciata, è stata recuperata dall'ENPA Costa d'Amalfi, dopo una segnalazione, e l'hanno rifocillata, offrendole cure e controlli veterinari.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 11:31:53

Ennesimo episodio di abbandono nella zona del Valico di Chiunzi a Tramonti. Una cucciola di circa 7-8 mesi, di razza simile a un setter (forse un incrocio), è stata lasciata in strada, ridotta in pelle e ossa.

È difficile immaginare quanto tempo abbia trascorso senza cibo e in balia delle intemperie, sopravvivendo al freddo senza un rifugio adeguato. La cucciola, visibilmente emaciata, è stata recuperata dall'ENPA Costa d'Amalfi, dopo una segnalazione, e i volontari l'hanno rifocillata, offrendole cure e controlli veterinari.

La cagnolina non è dotata di un microchip, per cui è impossibile risalire ai suoi proprietari. Tuttavia, ora è giunto il momento di guardare al futuro e garantire a questa piccola creatura una vita migliore.

I volontari ENPA lanciano un appello per trovare una famiglia amorevole e responsabile che possa adottare questa cucciola e offrirle il calore di una casa, l'affetto di una famiglia e tutte le cure di cui ha bisogno per riprendersi completamente.

Un ringraziamento va, da parte nostra, all'ENPA, che con le sue attività ha salvato tanti randagi trovando loro una famiglia ed evitando loro il canile, e che propone periodiche campagne di sterilizzazione e microchippatura gratuite.

Il presidente Benedetto Amato rinnova, tramite le nostre pagine, l'appello ai Comuni della Costiera Amalfitana affinché contribuiscano economicamente alle attività di ENPA, che di fatto contribuiscono a combattere il fenomeno del randagismo sul territorio.

«Un altro problema è che l'ambulatorio veterinario di Maiori è chiuso da tempo e quindi il nostro riferimento è diventato quello di Cava de' Tirreni. Il mio è un invito al presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, affinché solleciti l'ASL a far riaprire l'ambulatorio per le sterilizzazioni in loco, almeno una volta a settimana», ha detto.

A dargli manforte il vicepresidente Pasquale Pastore: «I volontari sono persone comuni che dedicano il proprio tempo libero dal lavoro ad aiutare gli animali in difficoltà, spesso togliendolo alla famiglia. Per questo vorrebbero sentirsi gratificati per il lavoro fatto, gratuitamente, e non abbandonati dalle istituzioni del territorio».

ENPA chiede ai Comuni uno spazio dove poter creare dei box a norma per mantenere gli animali abbandonati sul territorio. Fino ad ora, infatti, i volontari hanno tamponato aprendo le proprie porte di casa o pagando pensioni per accogliere gli animali, curarli e nutrirli. Le risorse per fare tutto ciò vengono dalle donazioni di privati e dai tesseramenti, ma non bastano.

Prossimamente, ENPA proverà a raccogliere fondi tramite attività ed eventi natalizi che vi illustreremo nei giorni a venire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore Cucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore
Cucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore Cucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore

rank: 103228107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno