Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa oggi riprendono i mercati in Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 12:37:37
Con l'Ordinanza n.45 dell'8 Maggio 2020, la Regione Campania ha consentito, a decorrere dall'11 maggio 2020, la ripresa delle attività mercatali, nei limiti previsti dalla vigente disciplina statale - e quindi limitatamente alle attività dirette alla vendita di generi alimentari - nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento del Covid-19.
Già oggi, martedì 12 maggio, a Ravello le bancarelle di generi alimentari sono giunte al Parcheggio Duomo, preventivamente sanificato, dove sono state poste ad opportuna distanza. Tutti gli operatori preposti alla vendita sono stati sottoposti ad uno screening all'ingresso, e la Polizia Municipale sta controllando gli accessi da parte degli utenti, per sottoporli a scaglionamento quando necessario.
Ad Amalfi, mercoledì 13 maggio riprende il mercato settimanale mattutino alla Berma Portuale, con la presenza dei soli rivenditori di generi alimentari, che replicherà sabato 16 mattina a via delle Cartiere in formato ridotto. Mentre, in piazza Municipio venerdì 15 maggio ritorna, dalle 8.30 alle 13, il Mercatino del Contadino, con i prodotti a km0 messi in vendita direttamente dai contadini e dai piccoli produttori della Costiera Amalfitana.
Anche a Maiori il mercato del venerdì sul Corso Reginna ritorna con le sole bancarelle di generi alimentari, fiori e piante. Il Sindaco ricorda che il parcheggio resta gratuito anche nelle strisce blu.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107624101
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...