Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa venerdì riaprono mercati anche non alimentari, tra misure da seguire accessi scaglionati
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 11:19:06
Con l'Ordinanza n.49 del 20/05/2020 il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca disciplina le aperture previste a partire da oggi e domani.
Da venerdì 22 maggio riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari, con l'obbligo di tener conto delle linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
L'apertura delle aree mercatali è connessa all'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro. Anche attraverso misure che garantiscano il contingentamento degli ingressi e la vigilanza degli accessi, dovrà essere assicurato:
I Comuni, a cui fanno riferimento le funzioni di istituzione, regolazione e gestione dei mercati, delle fiere e dei mercatini degli hobbisti dovranno regolamentare la gestione degli stessi. In particolare, dovranno prevedere idonee misure logistiche, organizzative e di presidio per garantire accessi scaglionati in relazione agli spazi disponibili per evitare il sovraffollamento dell'area mercatale ed assicurare il distanziamento sociale. Provvedono, inoltre, alla pulizia e disinfezione delle aree mercatali nelle ore precedenti all'apertura. Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale dovranno altresì essere valutate ulteriori misure quali corsie mercatali a senso unico e maggiore distanziamento dei posteggi.
SCARICA IN BASSO IL DOCUMENTO COMPLETO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10608102
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...