Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiciotto nuove tartarughe Caretta Caretta nate sulla spiaggia di Maiori

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, Caretta Caretta

Diciotto nuove tartarughe Caretta Caretta nate sulla spiaggia di Maiori

Il numero complessivo di tartarughe nate dal secondo nido dell'estate maiorese sale a 60

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 15:49:41

Questa mattina, 7 settembre, la spiaggia del lido Eldorado a Maiori ha accolto la nascita di 18 nuove tartarughe Caretta Caretta, una specie protetta che ormai ogni anno sceglie la Costa d'Amalfi come meta privilegiata per la nidificazione.

Le tartarughe sono emerse dal secondo nido della stagione, scavato dagli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn: l'intervento si è reso necessario poiché i tempi di schiusa erano stati superati, e le piccole tartarughe si trovavano ancora in fase di risalita dal nido.

Il rilascio è avvenuto sulla spiaggia di Costa d'Angolo, un luogo scelto dagli esperti per l'assenza di fattori di disturbo come il "serpentone", garantendo così alle piccole Caretta Caretta un accesso sicuro al mare. La liberazione è stata effettuata con il supporto dei volontari dell'ENPA e dei giovani di Acarbio, che per tutta l'estate hanno seguito il lieto evento.

Con queste ultime nascite, il numero complessivo di tartarughe che ha raggiunto le acque del Mediterraneo sale a 60. Tuttavia, gli esperti non escludono che altre quattro o cinque tartarughine possano aver trovato autonomamente la via verso il mare, aumentando ulteriormente questo dato positivo.

Il nido, contenente circa 100 uova, ha iniziato a schiudersi il 30 agosto. Purtroppo, non tutte le uova hanno dato origine a nuovi esemplari, ma il risultato rimane comunque significativo per la conservazione della specie.

Le Caretta Caretta continuano a offrire uno spettacolo naturale unico, contribuendo alla biodiversità della Costa d'Amalfi e rendendo ancora più prezioso il legame tra questo territorio e il mare. La loro nidificazione è un segno della salute dell'ecosistema costiero, che ogni anno accoglie questi straordinari eventi naturali.

 

Leggi anche:

A Maiori si è schiuso un nido di "Caretta Caretta": è il secondo dell'estate

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102311102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno