Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisagi del trasporto pubblico sulla Costa d’Amalfi: 17 settembre Sindaci si confrontano con Regione e Sita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 17:14:00
Il trasporto pubblico su gomma lungo la Costiera Amalfitana continua a rappresentare una delle maggiori criticità per residenti e visitatori, in particolare nel contesto scolastico. Nei mesi come settembre o giugno, quando in Costiera ci sono ancora tantissimi turisti, gli studenti e i lavoratori pendolari non trovano posto nei bus.
Questa problematica, più volte segnalata dai cittadini e dalle amministrazioni locali, è ora al centro di un incontro urgente richiesto dal Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica.
Le difficoltà principali riguardano la carenza di mezzi, la gestione degli orari e l'impossibilità di rispondere efficacemente alla domanda, soprattutto durante i periodi scolastici.
A fronte di queste problematiche, Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente della Regione Campania ha risposto con sollecitudine all'istanza dei Comuni costieri, convocando una call per il prossimo martedì 17 settembre alle ore 16:30. Invitati a partecipare i principali attori interessati, tra cui il Direttore della società di trasporti Sita Sud, Simone Spinosa, e la Dirigente dei Trasporti della Regione Campania, Lorella Iasuozzo. Sarà un'occasione per trovare soluzioni concrete e immediate, viste le numerose segnalazioni giunte dalle comunità locali.
La speranza è che l'incontro possa portare a soluzioni pratiche, migliorando non solo la viabilità per i residenti, ma anche la qualità del trasporto per i turisti, che rappresentano una parte fondamentale dell'economia locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108119100
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...