Tu sei qui: Territorio e AmbienteDissesto idrogeologico, nuovo finanziamento per Atrani: oltre un milione di euro per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 marzo 2024 09:19:22
Si sblocca, finalmente, una delle delicate questioni riguardanti la prevenzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico ad Atrani: la Struttura Commissariale Regionale per il Dissesto Idrogeologico, guidata dal direttore Michele Palmieri, ed il Ministero dell'Ambiente hanno assegnato un finanziamento aggiuntivo di 1.112.333,00 € che permetterà, sommato a quello di 2.487.667,00 €, di effettuare gli interventi previsti sia sul costone lato Amalfi che su quello Ravello per un totale di 3.600.00,00 €.
La richiesta era stata avanzata mesi fa dall'Amministrazione Comunale, preoccupata poiché lo stanziamento dei fondi per il "Miglioramento delle caratteristiche di stabilità e sicurezza del territorio", vitale per proteggere l'abitato di Atrani dagli effetti delle frane dovute soprattutto alle prime piogge autunnali e risalente a 13 anni fa, non risultava più sufficiente ad eseguire gli interventi in maniera completa e pienamente efficace, a causa dell'aumento dei prezzi delle lavorazioni previste.
"È un grande traguardo per la sicurezza e la stabilità del nostro territorio" dice con soddisfazione il vicesindaco Michele Siravo. "Grazie alla nostra determinazione ed alla collaborazione con le Istituzioni competenti possiamo adesso procedere alla fase di gara per l'assegnazione dei lavori. Gli interventi ci consentiranno di potenziare la stabilità di entrambi i costoni che racchiudono il nostro borgo e preservarne così la bellezza unica. Vogliamo ringraziare il sostegno e la sensibilità mostrate dalle autorità competenti nell'accogliere le nostre richieste e rassicurare i cittadini: il nostro impegno per garantire la sicurezza del borgo, dei suoi abitanti e dei suoi ospiti proseguirà con la stessa determinazione portando avanti altri ambiziosi progetti."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10097100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...