Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo l’incendio all’Avvocatella SP75 ancora chiusa, cittadini di Vietri sul Mare scrivono al Sindaco di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 ottobre 2020 09:48:16
Con una lettera inviata al sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, un gruppo di cittadini residenti a Dragonea, frazione di Vietri Sul Mare, e di cittadini metelliani ha inteso sollecitare l'Amministrazione comunale affinché si mobiliti per la celere riapertura della SP75.
La strada, che collega la frazione metelliana di San Cesareo con la borgata di Dragonea, è un'arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità.
Ma è chiusa al traffico dallo scorso 9 settembre a causa del vasto incendio che interessò la zona collinare, in terreni privati, a ridosso del santuario dell'Avvocatella.
«La presente - si legge nella lettera a firma del signor Giorgio De Rosa aderente al Comitato Civico Dragonea - è per manifestarvi l'urgente necessità della riapertura della SP75 Avvocatella che collega Cava a Dragonea. [...] Da ex abitante di Dragonea (ho attualmente i miei parenti lì), si sta rivivendo lo stesso incubo del 2013, quando sempre nell'agosto di quell'anno la strada rimase chiusa per 6 mesi, fino alla messa in sicurezza».
«In questo periodo di emergenza sanitaria, i collegamenti sono di estrema importanza e necessità: non si può tenere scollegata una località per così lungo tempo, visto che la maggioranza dei cittadini utilizza quell'arteria per un più facile e rapido collegamento con Cava e la strada SS18 per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di necessità», spiegano i cittadini.
E poi ricordano al sindaco «l'impegno preso in occasione dell'incontro al circolo di Vietri, il 29 settembre scorso, di provvedere subito alla messa in mora dei proprietari dei fondi interessati e procedere per accorciare i tempi, in danno agli stessi responsabili dei terreni, così come provveduto già nel 2013 dall'allora Amministrazione Galdi».
«Unitamente alla popolazione di Dragonea e ai comitati civici, esorto ad un sollecito provvedimento in merito per la veloce riapertura della strada. Non è giusto che per via di una mano disonesta e riprovevole di un delinquente vigliacco che ha appiccato il fuoco ci vadano di mezzo famiglie, bambini ed anziani che in questo particolare momento hanno bisogno di vicinanza e sostegno e soprattutto di collegamenti veloci», chiosa De Rosa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10188103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...