Tu sei qui: Territorio e AmbienteEcco le nuove date di "Notre Dame de Paris": a ottobre al PalaSele di Eboli
Inserito da (Redazione), venerdì 6 marzo 2020 15:08:51
Secondo l'ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino al 3 aprile 2020 su tutto il territorio nazionale, Vivo Concerti comunica lo spostamento delle date di Notre Dame de Paris previste a Catania, Eboli, Milano, Jesolo e Ancona a partire da settembre 2020.
Con il calendario aggiornato lo show sarà al PalaSele di Eboli sabato 3 ottobre (alle 16:00 // alle 21:00), e domenica 4 ottobre (alle 17:00 // alle 21:00).
I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.
L'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali. Per info: VIVO CONCERTI www.vivoconcerti.com,info@vivoconcerti.com, telefono 02 3051502.
Notre Dame de Paris racchiude un'alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest'opera un assoluto capolavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 109537106
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...