Tu sei qui: Territorio e AmbienteForio, sulla spiaggia trovate uova di Caretta caretta: un bambino ci stava giocando
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 08:31:23
Nella serata di ieri, 29 agosto, alle 18,30, all'Area Marina Protetta Regno di Nettuno è stato segnalato il rinvenimento di alcune uova di tartaruga alla spiaggia di Cava dell'Isola, situata nel comune di Forio, poco distante dalla baia di Citara e dagli Scogli Innamorati.
Secondo una prima ricostruzione, le uova erano nelle mani di un bambino, che ci stava giocando. Qualcuno ha fermato in tempo il piccolo, per poi avvisare la Capitaneria e le Guardie Zoofile.
Sul posto è poi arrivato lo staff dell'area marina, che ha raccontato:
"Verificato che si trattava effettivamente di uova di Caretta caretta (che saranno analizzate nei prossimi giorni) abbiamo provveduto ad effettuare una prima ricerca del nido seguendo le indicazioni della Stazione Zoologica Anton Dohrn ma purtroppo le informazioni sommarie in nostro possesso e l'incertezza dell'area delimitata momentaneamente da canne non ha reso agevole l'attività. Alle 21,00 ci siamo dovuti arrendere ma nei prossimi giorni, con il supporto degli esperti, riproveremo".
Infine, lo staff ha lanciato il seguente appello: "Chiediamo ai frequentatori abituali della spiaggia di non spostare le canne di delimitazione e di non provare a scavare nei pressi dell'area. Ricordiamo che la Caretta caretta è una specie protetta e che qualsiasi manipolazione del nido è un reato".
Per segnalazioni, l'area marina è sempre reperibile al numero 3384077563.
Foto: Area Marina Protetta Regno di Nettuno
Fonte: Positano Notizie
rank: 10856107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...