Tu sei qui: Territorio e AmbienteFurore: il dottor Cesare Sormani va in pensione, per ringraziarlo un quadro in ceramica col Fiordo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 luglio 2020 12:29:50
Una vita professionale al servizio dei cittadini di Furore. Questa mattina il sindaco Giovanni Milo e l'amministrazione comunale hanno salutato il dottor Cesare Sormani, giunto meritatamente al termine del suo percorso professionale come medico di famiglia della comunità di Furore. A lui è stata consegnata una targa in ceramica su cui è dipinto il Fiordo di Furore.
«Ringraziamo ancora una volta il Dott. Sormani per l'ottimo lavoro svolto, per le doti umane, per l'amicizia e l'affetto che in tutti questi anni ha dimostrato per Furore. Ci ha rassicurati che nonostante il suo collocamento in pensione continuerà ad elargire i suoi consigli a quanti ne avranno bisogno. Auguriamo al Dott. Sormani di godere in salute e serenità la meritata pensione. I furoresi non gli faranno mancare l'affetto. Grazie Cesare», ha detto Milo.
Al suo posto è subentrata, già dallo scorso 17 luglio, la dottoressa Beatrice D'Antuono, che riceve presso l'ambulatorio medico di Furore, nei seguenti orari:
- Lunedì > 15.00 - 17.00
- Martedì > 11.00 - 12.00 per appuntamento presso Comune di Conca
- Mercoledì > 11.00 - 13. 00
- Giovedì > 15. 00 - 16.00
- Venerdì > 17.00 - 18.00.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102317108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...