Tu sei qui: Territorio e AmbienteFurore, proposta la cittadinanza onoraria per Monsignor Mario Milano: il Consiglio comunale chiamato a esprimersi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 09:57:03
Il Consiglio comunale di Furore si riunirà il prossimo 13 marzo 2025 alle ore 12 per discutere importanti questioni amministrative, tra cui la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria a Monsignor Mario Milano, arcivescovo emerito di Aversa e originario del piccolo borgo della Costiera Amalfitana. L'eventuale seconda convocazione è fissata per il 15 marzo alle ore 13.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno figurano:
L'iniziativa, avanzata dal sindaco Giovanni Milo, riconosce il valore e il ruolo di Mons. Milano nella Chiesa e nella società. "Con immenso piacere presenterò al prossimo Consiglio comunale la proposta di deliberazione a mia firma per la concessione della cittadinanza onoraria di Furore a Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Mario Milano. Una figura di primo piano, punto di riferimento per la nostra comunità civile ed ecclesiale, fonte di ispirazione, fulgido esempio di osservanza e di insegnamento degli inestimabili valori della cristianità. A Mons. Mario Milano va il mio ringraziamento personale e quello di tutta la comunità furorese", ha dichiarato il primo cittadino.
Monsignor Mario Milano, di origini furoresi, ha avuto un lungo e prestigioso percorso pastorale. Eletto arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia nel 1989 da Papa Giovanni Paolo II, ha svolto un ruolo fondamentale nella ricostruzione delle strutture diocesane danneggiate dal terremoto dell'Irpinia del 1980. Nel 1998 è stato poi trasferito alla diocesi di Aversa, dove ha affrontato con determinazione le sfide di un territorio segnato da problemi di criminalità, promuovendo un sinodo diocesano e un congresso eucaristico. Nel 2011, dopo oltre un decennio alla guida della diocesi, Mons. Milano è divenuto arcivescovo emerito e ha fissato la sua residenza a Frattamaggiore, presso la casa canonica della basilica di San Sossio.
Ora sarà il Consiglio comunale di Furore a esprimersi sulla proposta, un'iniziativa che intende celebrare il forte legame di Monsignor Milano con la sua terra d'origine e il suo impegno pastorale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10598102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...