Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Minori-Maiori, la bocciatura di Legambiente: «Metterebbe a rischio un territorio già fragile con spreco di denaro»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 07:54:11
In una nota, Legambiente Campania ha espresso forti perplessità e preoccupazione per la realizzazione della Galleria Maiori-Minori in Costiera Amalfitana.
"Esprimiamo forte perplessità verso un intervento che mette a rischio un territorio già fragile dal punto di vista idrogeologico dove oltre l'80% del territorio comunale di Minori è classificato a pericolosità "molto elevata" ed "elevata", la popolazione a rischio frane è pari a 2.020 abitanti (72%), pari a 808 famiglie, con esposti 262 edifici, 172 imprese, 14 beni culturali; la popolazione a rischio alluvioni è a 987 abitanti (35%), paria a 403 famiglie, con esposti 111 edifici, 101 imprese, 13 beni culturali.
Inoltre si sprecherebbero risorse economiche che potrebbero piuttosto sostenere altri tipi di investimenti di maggiore priorità che riguardano il territorio, in particolare la sicurezza dei cittadini. Basti pensare che secondo "Portale unico dei dati della scuola" istituito con la Legge 107 del 2015 si evince che all'anno scolastico 2020/2021, ultimo disponibile, nel comune di Minori due delle tre scuole presenti risultano prive del "Certificato Segnalazione Agibilità" e del "Certificato Prevenzione Incendi".
D'altra parte, anche riguardo ai prospettati benefici dell'intervento, occorre ricordare che l'attuale assetto viario con la presenza del semaforo costituisce di fatto una sorta di limitazione confacente le caratteristiche proprie della costiera e i suoi limiti di capacità ricettiva. In pratica la galleria servirebbe a ben poco a fronte dei limiti oggettivi e irriducibili che d'altra parte costituiscono un elemento connotante e di unicità della Costiera. "
Foto: Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 102412101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...