Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Vigili Urbani della Costa d’Amalfi riuniti a Tramonti per celebrare San Sebastiano
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 gennaio 2020 11:12:36
Come ogni anno a Tramonti, nel giorno di San Sebastiano, protettore del Corpo Nazionale dei Vigili Urbani, si riuniscono gli agenti della Costiera Amalfitana (esclusi quelli dei Comuni più distanti).
L’appuntamento, che raduna autorità civili, militari e religiose da Maiori, Minori, Atrani, Cetara, Ravello e Amalfi, è nella Chiesa di San Giovanni Battista di Campinola.
A celebrare la Santa Messa Padre Jean Jacques Luzitu, coadiuvato da Don Gennaro Giordano e Don Nicola Mammato.
Tra i partecipanti anche gli agenti in quiescenza, tra cui Enzo Mammato, che ha voluto dedicare una sua poesia ai suoi colleghi (clicca qui per leggerla). Dopo la messa un momento conviviale, con brindisi e torta, e uno spettacolo pirotecnico.
San Sebastiano, vissuto durante l'impero di Diocleziano, divenne comandante della prestigiosa prima coorte pretoria, di stanza a Roma per la difesa dell'Imperatore, la vigilanza e il mantenimento dell'ordine pubblico. Impegnato nell'assistenza e nell'aiuto di poveri e bisognosi, fu flagellato in pubblica piazza per aver difeso strenuamente la sua fede e per aver contribuito alla conversione cristiana di molti cittadini romani, diffondendo il messaggio di Cristo.
Fonte: Amalfi News
rank: 100919108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...