Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 4 ottobre Sorrento rinnova l'atto di affidamento a San Francesco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 13:26:50
Venerdì 4 ottobre, alle ore 18.30, nella piazzetta antistante la chiesa di San Francesco a Sorrento, si terrà la cerimonia dell'atto di affidamento della Città di Sorrento a San Francesco, patrono d'Italia. Il sindaco Massimo Coppola presiederà il simbolico rito dell'accensione della lampada votiva, alla presenza di autorità civili, militari e religiose. A seguire, si celebrerà una messa solenne che vedrà la partecipazione delle confraternite laicali della città.
L'iniziativa rientra nel ricco programma organizzato dalla comunità francescana di Sorrento, sotto la guida di padre Domenico Marcigliano. Questo evento chiude simbolicamente le celebrazioni per l'ottavo centenario dell'Impressione delle Stimmate e inaugura il Centenario del Cantico delle Creature. Le festività rappresentano un momento di riflessione e devozione per tutta la comunità, rinnovando il legame spirituale della città con San Francesco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10609102
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...