Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Il futuro è nostro». Dal Brasile la commovente lettera di Padre Pietro al Comitato Civico Dragonea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 dicembre 2023 10:50:44
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello."
Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô.
Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario della Consolata Pietro Parcelli e dalla direttrice dell'istituto con cui hanno porto i loro auguri di Natale non solo alla comunità brasiliana ma a tutti i popoli del mondo che soffrono ogni giorno per guerre, violenze, fame e privazione di ogni genere.
Con un messaggio affidato ai social, il Comitato Civico Dragonea ha voluto ringraziare Padre Pietro per l'emozionante messaggio:
"Celebrare il Santo Natale, la Nascita di Gesù significa far entrare nei nostri cuori la consapevolezza di credere e sperare nel bene e nella salvezza dell'intera umanità. Significa non avere paura di lottare perché la fede è l'unico mezzo che sconfigge il dolore e le sofferenze e ci dona Pace. Questa lettera, queste parole sono il più bel dono che ci potessimo mai aspettare soprattutto nel periodo storico in cui viviamo oggigiorno.
Vogliamo dirvi semplicemente GRAZIE per questo pensiero a Voi Padre Pietro e a tutta la comunità brasiliana e ai missionari nel mondo. Che sia davvero il NATALE che illumini le menti e il cuore di ognuno di noi e dell'umanità intera affinché possa essere realizzato quel desiderio racchiuso nelle parole di quella bambina, vivere in un mondo più bello dove prevalga la PACE e l'AMORE fraterno tra i popoli. AUGURI DI VERO CUORE DA TUTTI NOI Padre Pietro, alla comunità brasiliana, ai missionari, ai membri dell'Istituto, i bambini e alle loro famiglie. Con il CUORE e con FEDE".
Fonte: Il Portico
rank: 1063984108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...