Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl limone nei versi di Raffaela Amato
Inserito da (Admin), lunedì 5 febbraio 2024 18:56:20
In questi due componimenti Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, celebra il limone, frutto simbolo della Costa d'Amalfi, intrecciando immagini vivide e sensazioni olfattive. Un percorso sensoriale in cui il limone si fa metafora di un ciclo di vita che dona senza sosta e, al contempo, il lettore è invitato a condividere lo stupore dell'autrice di fronte alla magnificenza della natura.
Il limone di Amalfi
Del limone non v'è albero più bello
per ornare con grazia il tuo orticello
piegati i rami come verde ombrello
ombra dona e rifugio ad ogni uccello.
In primavera effluvi di profumi
d'estate succhi magici consumi
e se i frutti non tutti hai consumato
d'inverno avrai il giardino illuminato.
Flash
Dal domo verde cupo delle fronde
pendono i frutti gialli e luminosi
lieve uno zefiro agita e confonde
del tenue muschio i suoi sentori erbosi:
tutto intorno frammisto si diffonde
un profumo di agrumi voluttuosi
che fissa in una eternità d'istante
lo stupefatto mondo circostante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100613102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...