Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il mare più bello 2024": Legambiente e Touring Club Italiano premiano Atrani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 giugno 2024 08:55:36
Acque limpide, panorami mozzafiato, luoghi in cui alla bellezza naturale si aggiunge, grazie all'impegno dell'uomo, l'attenzione alla sostenibilità ambientale. Sono le località balneari d'Italia in cui sventolano le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, tra comuni turistici marini e località lacustri premiati oggi a Roma durante la presentazione della guida Il mare più bello 2024.
Se la provincia di Salerno, anche quest'anno, fa il pieno di riconoscimenti con Pollica regina assoluta dell'estate con Cinque vele, tra i 35 comuni campani presenti spicca il nome di Atrani.
Il borgo più piccolo d'Italia, per la prima volta in assoluto, entra nella speciale graduatoria del mare più bello d'Italia con Tre vele.
"Un risultato che ci inorgoglisce come comunità" commenta il neo sindaco Michele Siravo "premia il lavoro che abbiamo portato avanti negli ultimi dieci anni in direzione della salvaguardia del nostro ecosistema marino e della sostenibilità ambientale e ci sprona a fare ancora meglio.
La tutela del territorio è l'obiettivo a cui guarderanno anche le nostre future scelte politiche: dalla lungimiranza e dalla responsabilità con cui sapremo coniugare offerta turistica e salvaguardia del paesaggio, incluso quello marino, dipende il futuro della nostra bellissima costa."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10057102
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...