Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl “Marini-Gioia” di Amalfi si qualifica alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica

Territorio e Ambiente

Amalfi, Marini-Gioia, Olimpiadi di Matematica

Il “Marini-Gioia” di Amalfi si qualifica alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica

Dopo numerose vicissitudini dovute a problemi tecnici, il ripescaggio del Marini-Gioia, come rappresentante della provincia di Salerno

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 giugno 2020 10:04:32

La gara a squadre delle Olimpiadi di matematica è una competizione introdotta da qualche anno in cui, per ogni provincia, rappresentative dei principali Licei e Istituti tecnici si confrontano con l'obiettivo di risolvere 21 quesiti, le cui tematiche svariano sugli argomenti appartenenti ai programmi del triennio finale di studi. Ogni scuola può partecipare con una rappresentativa di sette studenti, di cui massimo quattro della classe quinta e almeno uno della classe terza.

L'8 giugno, le note vicende legate alla emergenza sanitaria non hanno reso possibile lo svolgimento della gara in presenza, ma i ragazzi del "Marini-Gioia" di Amalfi si sono ritrovati davanti allo schermo di un PC con il responsabile scolastico del progetto, prof. Mauro Rispoli, supportato in fase di controllo dal prof. Massimiliano De Iuliis. Capitanati da Milano Pietro(classe V B Scientifico), già vincitore della gara in solitaria, Apicella Mattia (classe V B Scientifico), Bozza Cristina (classe III A Scientifico), Civale Marco (classe IV A Scientifico), Pisacane Mariassunta (classe IV B Scientifico), Romano Francesco (classe V B Scientifico) e Sorrentino Federica (classe III B Scientifico) si sono qualificati alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica.

Quest'anno la gara a squadre è stata in forse fino all'ultimo istante. Tuttavia l'organizzazione ha deciso di tenere lo stesso la gara in modalità online, con tutte le incognite che questa può avere, inclusi eventuali aiuti esterni e soprattutto problemi di connessione. Molte squadre iscritte, negli ultimi giorni prima dell'evento, hanno ritirato la loro partecipazione. Il problema è stato che la provincia di Salerno era rimasta con un numero di squadre troppo ridotto perché l'evento fosse competitivo, cosicché l'organizzazione ha deciso di accorpare 5 province in un'unica sfida: Benevento, Brindisi, Modica, Nuoro e Salerno, dando la possibilità alle prime 5 squadre in classifica di questa gara di qualificarsi alla finale nazionale.

L'avvincente cronaca

Alle 13.45 di lunedì 8 giugno c'è tutta l'Italia "matematica" collegata sul sito e la connessione si impalla continuamente, inserendo in ritardo le risposte e non permettendo di visualizzare la classifica. A un'ora e 15 minuti dall'inizio, la squadra di Amalfi sta intorno alla quinta, sesta posizione, quando all'improvviso fa il colpo. La squadra risponde correttamente, dopo averlo sbagliato una volta, al quesito 19, il nostro Jolly. È la prima a rispondere correttamente, la domanda vale 266 punti, e la squadra sale in testa. A 12 minuti dalla fine la situazione è diventata tesissima, la squadra è quinta (ultimo posto utile) con 1 punto di vantaggio sulla sesta e 3 risposte correttamente inserite che il sito web non visualizza. Agli ultimi due minuti, il tabellone si oscura... non resta che attendere e sperare che le risposte siano state memorizzate e che vengano considerate prima dell'ultimo aggiornamento. Purtroppo così non è, quando il tabellone riappare con la classifica finale la squadra del Marini-Gioia è settima, le risposte ai quesiti 7, 13 e 15 non sono state considerate. I ragazzi sono enormemente delusi, non riescono ad accettare il fatto che un problema tecnico abbia compromesso la loro prestazione.

Sembra il finale peggiore di una bellissima storia, e invece spesso le storie fanno dei giri incredibili e restituiscono ciò che un po' ingiustamente hanno preso. Nella tarda serata dell'11 giugno sul sito ufficiale delle Olimpiadi è stato pubblicato l'elenco delle squadre finaliste. Tra di esse compare: Gara di Salerno - denominazione scuola: MARINI-GIOIA - comune di AMALFI.

E dopo aver ragionato sul risultato finale inaspettato, ecco svelato l'arcano. Nel regolamento è scritto che ogni scuola non può portare alla finale nazionale più di una squadra, ma alcuni licei hanno iscritto più squadre a gare diverse. Due delle squadre che l'8 giugno erano finite davanti a quella di Amalfi, dunque, non possono qualificarsi, il che permette il ripescaggio del Marini-Gioia, come rappresentante della provincia di Salerno.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10069106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno