Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl quarto incontro formativo della P.A. Resilienza: Volontari per la sicurezza ambientale

Territorio e Ambiente

Praiano, Sicurezza, Territorio, Volontari, Ambiente, Rischio Idrogeologico

Il quarto incontro formativo della P.A. Resilienza: Volontari per la sicurezza ambientale

Il presidente della Resilienza ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti della Dott.ssa Maria Rosaria Atorino e della Pubblica Assistenza Città di Angri

Inserito da (Admin), domenica 14 gennaio 2024 18:25:47

di Leopoldo De Luise

La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana OdV ha recentemente concluso con successo il suo quarto incontro formativo, centrato sul tema del Rischio Idrogeologico.

L'evento, che ha visto la partecipazione di 18 volontari, è un importante passo avanti nella consapevolezza dei rischi presenti in Costiera e nel rafforzamento del ruolo dei volontari nella prevenzione e gestione delle emergenze.

Il presidente della Resilienza, Antonio Acunto, in occasione dell'incontro, ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti della Dott.ssa Maria Rosaria Atorino e della Pubblica Assistenza Città di Angri, riconoscendo la loro professionalità e disponibilità nel supportare questa iniziativa cruciale.

L'incontro formativo è stato caratterizzato da un'intensa atmosfera di collaborazione e dedizione, dove i volontari hanno avuto l'opportunità di acquisire e/o migliorare le competenze relative al rischio idrogeologico, una problematica di crescente importanza nelle aree costiere come la nostra.

Gli argomenti trattati hanno riguardato l'identificazione dei segnali precoci di pericolo, le misure di sicurezza da adottare in caso di emergenza, nonché l'importanza di collaborare attivamente con le autorità locali e regionali per garantire una risposta tempestiva ed efficace.

La Dott.ssa Maria Rosaria Atorino, figura di spicco nell'ambito della sicurezza ambientale, ha preso la parola durante l'incontro, sottolineando l'importanza del volontariato. Ha affermato: "Il ruolo del volontario è una scelta consapevole, perché attraverso il nostro operato, le nostre azioni e il messaggio che diffondiamo, dimostriamo non solo che fare il volontario è uno stile di vita, ma può diventare un investimento per il nostro futuro e la nostra crescita. Con le nostre competenze, abbiamo l'opportunità di contribuire in modo significativo alle nostre comunità."

La Atorino ha inoltre evidenziato l'importanza dell'apprendimento continuo, indipendentemente dall'età, sottolineando che "imparare significa crescere, e crescere significa evolversi. A qualsiasi età, non bisogna mai avere paura di imparare!"

L'Associazione Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana OdV continuerà a organizzare incontri formativi e iniziative per migliorare la preparazione dei suoi volontari e promuovere la consapevolezza della fragilità del nostro territorio e dei rischi ambientali in cui si può andare incontro.

L'impegno e la dedizione dei volontari sono fondamentali per creare comunità più sicure e "resilienti" e incontri come quello di ieri ci fanno ben sperare sul futuro della Divina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107415102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno