Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl ritorno del “panaro” ai tempi del Coronavirus, una vecchia usanza da rispolverare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 13:22:59
In un momento difficile come quello che stiamo vivendo ecco che ci vengono in aiuto le vecchie usanze.
Da Maiori, in Costa d'Amalfi, arriva un'idea che può essere sfruttata soprattutto dagli anziani, oggi più che mai costretti a rimanere a casa.
Rispolverare il "panaro" da legare a un filo e calarlo giù dal balcone potrebbe essere un'ottima alternativa al dover uscire a fare la spesa.
Nel cesto, naturalmente, andrà messo un bigliettino con la lista della spesa e una somma che basti ad acquistare ciò che serve.
Il negoziante, oltre ai prodotti richiesti, inserirà nel cesto il resto. Basterà tirare la corda e la spesa giungerà direttamente a casa, evitando i contatti interpersonali.
Fonte: Amalfi News
rank: 107317107
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...