Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Sentiero degli Dei entra nella guida “Corse leggendarie in tutto il mondo” di Lonely Planet
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 maggio 2020 10:53:24
Il Sentiero degli Dei da oggi entra a far parte del volume "Corse leggendarie in tutto il mondo", la guida edita dalla Lonely Planet che racconta 200 percorsi naturalistici giudicati tra i più belli al mondo: dall'infuocata Marathon de Salbles (Marocco) alla North Pole.
A raccontare il sentiero italiano ai runner professionisti di tutto il mondo Brendan Sainsbury, uno dei più famosi autori di reportage di viaggio del Regno Unito, che ha firmato per la "Lonely Planet" più di 50 guide.
Il punto di partenza scelto da Sainsbury è Bomerano (Agerola), facilmente raggiungibile in bus, mentre l'arrivo è fissato nella piccola Nocelle, frazione di Positano.
"E' una corsa di sette chilometri decisamente panoramica, per un sentiero che apre e chiude la stagione estiva dei runners", scrive, ricordando che amavano passeggiarvi e prendervi ispirazione anche D.H. Lawrence e Italo Calvino.
Poi, consiglia di programmare la partenza alle prime luci dell'alba, per evitare i gruppi di escursionisti e immergersi completamente nella natura, e avverte che il percorso non è per tutti.
"Il primo ostacolo è rappresentato dall'altezza che può fare paura a molti, quindi il fondo roccioso. Molto suggestive sono le salite che conquistano lo sguardo, dando la sensazione di avvicinarsi alle nuvole, ma al contempo mettono a dura prova i muscoli", scrive.
Fonte: Amalfi News
rank: 103513103
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...