Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier eletto presidente dell'azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Costiera Amalfitana, azienda consortile, servizi socio-assistenziali e socio-sanitari

Il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier eletto presidente dell'azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi

Ieri, 27 maggio, la nomina ai vertici dell’ente deputato a gestire i servizi sociali ed assistenziali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 maggio 2024 08:59:46

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, è stato eletto presidente della neonata azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi. Si tratta di un ente strumentale, dotato di personalità giuridica, di autonomia gestionale imprenditoriale e di proprio statuto per l'esercizio in forma associata dei servizi sociali ed assistenziali, che raggruppa di Comuni dell'ambito territoriale S2: Amalfi, Atrani, Cava de'Tirreni (ente capofila), Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

"Un risultato storico quello raggiunto oggi, nel trasformare un tavolo di coordinamento istituzionale in azienda consortile - ha dichiarato il neo presidente Vuilleumier - Un ringraziamento a tutti i colleghi sindaci che mi hanno indicato ed in particolare al presidente della Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi, Roberto Della Monica per l'enorme impegno profuso e a Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de' Tirreni, Comune capofila dal 2001 ad oggi, per avere sapientemente accompagnato il passaggio che ci equipara ad altre importanti realtà della Regione Campania, come fortemente raccomandato dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali. Attraverso l'azienda speciale intendiamo perseguire la gestione in forma associata ed unitaria delle politiche sociali e sanitarie del territorio, dall'erogazione integrata dei servizi alla persona all'esercizio delle funzioni socio-assistenziali di competenza istituzionale degli enti aderenti. Lavoreremo, con gli strumenti forniti dalla normativa, per assicurare politiche di sicurezza sociale e cercando di fornendo ai cittadini i servizi necessari a garantire una migliore qualità della vita, in un'area difficile come la nostra sotto l'aspetto della mobilità e dei collegamenti".

Tra i servizi che azienda speciale consortile può svolgere ci sono la gestione in forme dirette ed indirette di servizi di natura sociale e sanitaria in favore di persone anziane, di giovani, di cittadini disabili e di altre categorie protette, di case di cura e di riposo, di servizi di assistenza domiciliare. Ma anche attività di promozione ed intermediazione al lavoro attraverso corsi di formazione e di orientamento per l'avvio di percorsi lavorativi, di sensibilizzazione e rete per la promozione della "cittadinanza attiva e di interventi di informazione ed educazione sociale e sanitaria.

Leggi anche:

Costiera Amalfitana-Cava de' Tirreni: costituita l'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Paolo Vuilleumier<br />&copy; Paolo Vuilleumier Paolo Vuilleumier © Paolo Vuilleumier

rank: 106622109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno