Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Imbuca No buco”: distribuite oltre 300 cartoline per dire no al tunnel tra Maiori e Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:09:33
E' durato ieri, 26 luglio, circa tre ore il presidio per la l'iniziativa "Imbuca No buco", durante le quali i rappresentanti del comitato "NOT_No al tunnel tra Minori e Maiori" hanno distribuito gratuitamente circa trecento cartoline a residenti ed ospiti della cittadina di Minori, chiedendo che vengano spedite agli indirizzi suggeriti: il comune di Minori, Maiori e l'ANAS nella sua sede di Napoli.
Un modo per segnare la presenza e la vitalità dei movimenti che si oppongono ad un'opera pubblica che sconvolgerà proprio i due panorami mostrati nella cartolina creata per l'occasione.
Sulla cartolina compare anche il QR code per visionare il video "Le ragioni del NO", sia in italiano che nella versione inglese "The reasons for the no" pubblicato sulla piattaforma youtube.
"L'attenzione e la difesa del territorio sono temi che non vanno in ferie, - spiegano i membri del comitato - anzi è proprio in occasione delle vacanze che occorre ricordarsi degli affetti più cari. Presto le cartoline saranno in distribuzione anche in locali pubblici di Minori e Maiori. A Maiori inoltre si terrà una distribuzione pubblica come quella tenuta a Minori".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10305105
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...