Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana si viaggia in traghetto anche a novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 ottobre 2023 17:16:59
Alicost continua a offrire i suoi servizi tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Capri anche durante la stagione autunnale. Il notevole successo registrato durante l'estate scorsa, insieme alle crescenti richieste provenienti dalle agenzie turistiche, ha persuaso la compagnia di navigazione a prolungare il servizio fino a domenica 12 novembre. Questo servizio parte da Salerno e tocca le località di Maiori, Amalfi e Positano prima di arrivare a Capri.
Ecco gli orari validi fino al 12 novembre (tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.alicost.it): partenza da Salerno verso Capri alle 8.40 dal Molo Manfredi (con partenze da Maiori alle 8.55, da Minori fino al 5 novembre alle 9.10, da Amalfi alle 9.35 e da Positano alle 10.05). Il ritorno da Capri a Salerno è previsto alle 16.25 con arrivo al Molo Manfredi. I costi sono di 25,50 euro per un biglietto solo andata da Capri a Salerno e 49 euro per andata e ritorno (a cui vanno aggiunti 2,50 euro come tassa di sbarco a Capri).
In questo modo, l'azienda con sede ad Amalfi conferma la sua posizione di primo piano nel settore dei collegamenti marittimi. Durante l'estate scorsa fino a settembre, oltre al collegamento Salerno-Maiori-Amalfi-Positano-Capri, l'azienda ha offerto ai suoi numerosi clienti altre cinque destinazioni: Salerno-Ischia (con fermate ad Amalfi, Positano e Capri), Salerno-Sorrento (con tappe a Maiori, Amalfi e Positano), Salerno-Napoli (con fermate a Minori, Amalfi e Positano), Salerno-Procida (con fermate ad Amalfi e Positano) e il collegamento con le Isole Eolie.
La flotta di Alicost è composta da cinque monoscafi e un HSC, grazie ai quali garantisce ai viaggiatori comfort e sicurezza durante il viaggio verso le destinazioni desiderate.
Fonte: Amalfi News
rank: 105239103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...