Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn occasione della Solennità di Cristo Re, Maiori accoglie le reliquie di San Giovanni Paolo II e San Giovanni XXIII
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 15:48:03
La Città di Maiori è legata da un culto particolare alla figura dei Santi Pontefici, in particolare a San Giovanni Paolo II che ha fregiato con un fiore d'oro la statua di S. Maria a Mare.
Eventi che sono rimasti impressi nella mente e nel cuore di molti. La sua presenza ora non più da uomo "normale", ma da Santo, ha spinto la Parrocchia di San Pietro in Posula di Maiori a fare richiesta alla Lipsanoteca di Roma delle sue reliquie e di quelle di San Giovanni XXIII, affinché siano di stimolo ai fedeli per un comportamento da vero cristiano.
Di San Giovanni XXIII, gli anziani ricordano la dolcezza e la bontà delle sue parole. È il papa delle aperture e del concilio che dà alla chiesa universale un nuovo slancio per una rinnovata primavera dello spirito.
Giovanni Paolo II è il papa dei giovani e dell'esempio di devozione alla Madonna come anche di una profonda cultura sulla morale. Un teologo che approfondisce il Mistero con la sua stessa testimonianza di vita.
Le sacre reliquie saranno accolte domenica 22 novembre, in occasione della Solennità di Cristo Re dell'Universo, alle ore 9.30.
«I Santi Pontefici predicatori instancabili della misericordia intercedano oggi e sempre presso il trono regale di Dio. La vergine Maria di cui erano particolarmente devoti ci accompagni nel prossimo anno liturgico», ha detto Don Gennaro.
Fonte: Maiori News
rank: 108214106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...