Tu sei qui: Territorio e AmbienteInfuria la tempesta in Costa d’Amalfi, a Tramonti vento e pioggia abbattono alberi in strada /FOTO
Inserito da (Maria Abate), domenica 27 settembre 2020 18:56:47
L'allerta meteo arancione annunciata per oggi in Campania si è scatenata in tutta la sua forza in tutta la Costiera Amalfitana. Troppa la quantità d'acqua prodotta dalle precipitazioni, al punto che a Maiori e Minori al posto della SS163 sembra ci sia un torrente, con il lungomare e le attività a piano terra allagati.
A Tramonti, invece, acqua e vento hanno abbattuto due alberi: uno sulla SP2 in località Ponte, poco prima del laboratorio di pasticceria di Sal De Riso, l'altro in una stradina comunale in zona Carbonaro. Per fortuna nessuno passava di lì al momento della caduta.
Ad Atrani è salito il livello del torrente Dragone tanto da far scattare le sirene e lanciare l'allarme.
Intanto, tra Praiano e Positano strada chiusa per la discesa di fango sulla carreggiata laddove il 26 agosto scorso un incendio aveva devastato il Sentiero degli dei.
Il consiglio è quello di uscire soltanto se necessario o urgente.
(Foto: Giusy Santoriello ed Erasmo Buonocore)
Fonte: Positano Notizie
rank: 104117109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...