Tu sei qui: Territorio e AmbienteInstallato defibrillatore al parcheggio Liparlati: Positano è sempre più cardio-protetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 08:13:22
Positano è sempre più un paese cardio-protetto, grazie all'installazione di defibrillatori semiautomatici dislocati nei punti nevralgici del paese.
Già da diversi anni le spiagge di Positano sono state tutte dotate di defibrillatori per il periodo estivo, altri due apparecchi sono collocati rispettivamente nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle e da ieri, 20 giugno, è stato posizionato un dae anche nel nuovo parcheggio Liparlati, che è diventato un punto di grande afflusso del paese, grazie alla presenza del vettore per il cimitero ed anche per la presenza di aree di sosta e ricovero per i turisti in attesa del bus.
"Arrivano così a sette i defibrillatori installati nel paese e nei prossimi mesi - spiega il sindaco Giuseppe Guida- altri apparecchi sono in arrivo, così come saranno previsti corsi per formare alcune categorie di "personale laico" addestrato ad usare il defibrillatore e a conoscere le procedure di emergenza e primo soccorso.
Tutti i defibrillatori sono periodicamente controllati, revisionati e sono perfettamente funzionanti in caso di emergenza.
Ricordiamo che la defibrillazione precoce, cioè quella che avviene entro 3-5 minuti, può far sopravvivere dal 50 al 70% delle vittime che abbiano un arresto associato ad un ritmo defibrillabile":
Fonte: Positano Notizie
rank: 10546103
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...