Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Isola Ecologica del Tesoro": a Sorrento raccolta di oli esausti in cambio di olio extravergine di oliva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 aprile 2024 07:52:51
Tornano gli appuntamenti con l'Isola Ecologica del Tesoro, promossi dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. Il primo è in programma domenica 7 aprile dalle ore 10 alle 12.30, in piazza Angelina Lauro.
Tutti coloro che porteranno 10 litri di olio esausto di natura domestica, avranno in cambio una bottiglia di olio extravergine di oliva.
"Sarà anche possibile conferire quantitativi minori - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - In questo caso sarà consegnato un sacchetto di arance amare locali, ottime per preparare marmellate o dolci. Inoltre, per le successive date, i cittadini potranno ritirare anche un sacchetto di compost. Un modo per proseguire sulla strada della difesa dell'ambiente e nella difesa delle nostre produzioni agroalimentari locali".
I prossimi appuntamenti sono quelli del 21 aprile, nei pressi della chiesa di Casarlano e del 4 maggio, vicino la parrocchia di Priora, sempre dalle ore 10 alle 12.30.
Foto: Luigi Di Prisco
Fonte: Positano Notizie
rank: 10328101
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...