Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Associazione "Tramonti Nuovi Orizzonti" compie 30 anni, per l'occasione un ricco programma natalizio
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 14:18:05
L'Associazione teatrale "Tramonti Nuovi Orizzonti" compie trent'anni e porta con sé il bagaglio di iniziative promosse sul territorio. In occasione di questa ricorrenza speciale l'associazione vuole festeggiare con un programma ben ricco.
Come ogni anno, non poteva mancare la commedia natalizia nell'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli". L'appuntamento è per il 25 (sold out), 26, 28, 29, 30 dicembre con la rappresentazione teatrale "Napoli: nu vic e ‘na canzona": tante sorprese, ma soprattutto tanto divertimento. I biglietti sono in vendita presso il Bar Apicella a Polvica.
«Uno spettacolo come non lo avete mai visto, nuovo tipo di commedia brillante accompagnata dai più famosi brani musicali classici della tradizione Napoletana», ha commentato così la rappresentazione in 2 atti, lo scrittore e regista Antonio Savino.
Il 2 gennaio 2020, invece, appuntamento con una tombolata diverse da tutte, con premi unici; quest'anno arricchita con nuovi e particolari intrattenimenti tutti da scoprire. Per l'occasione l'associazione promuove un divertente calendario amatoriale con scatti comici e ironici il cui ricavato sarà INTERAMENTE devoluto in beneficenza al reparto oncologico infantile di Napoli.
Per finire, il 3 gennaio ci sarà una gara di dolci amatoriale presso la "Casa del Gusto" di Tramonti in collaborazione con la Pro Loco. L'iscrizione è GRATUITA, contattando la pagina Facebook dell'associazione Tramonti Nuovi Orizzonti.
«I nostri cuori sono aperti ad abbracciare tutti coloro che vogliono trascorrere momenti di spensieratezza e allegria: i primi a divertirsi siamo noi e finché ci sarà la capacità di essere ironici con sé stessi il pubblico si divertirà con noi - ha dichiarato l'attuale presidente Lucia Maiorano - Il teatro porta la vita come la vita porta il teatro: non si possono scindere le due cose, quindi festeggiate con noi i nostri trent'anni!».
L'idea di fondare questa associazione nacque da alcuni giovani intraprendenti di Tramonti, comune montano nel cuore della divina costiera, quando in giro c'era tanta voglia di stare insieme e ad unire le persone bastava una passione. Questa idea trasformatasi in sogno divenne progetto effettivo nel Natale del 1989: da allora sono trascorsi trent'anni e tanti sono stati gli attori, i registi e i costumisti che hanno assicurato la loro professionalità alle rappresentazioni. Tante le attività e gli eventi creati: corsi di teatro, collaborazioni didattiche con l'Istituto Comprensivo G. Pascoli, rappresentazioni teatrali con l'associazione il Girasole, che si occupa di inclusione dei diversamente abili.
Tante le opere finora messe in scena, dei grandi autori partenopei che hanno fatto la storia del teatro, ma non è mancata l'occasione per mettersi in gioco con la realizzazione di opere originali, scritte di proprio pugno: oggi, con l'ingresso di nuove leve, sempre al passo con i tempi e con le tematiche attuali l'associazione diventa una grande famiglia pronta ad assistere e ad accompagnare chiunque ne faccia parte, una seconda casa per tutti.
Fonte: Amalfi News
rank: 103513104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...