Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa bellezza di Positano deturpata dall’incuria: erbacce, feci e pannolini nelle foto dei residenti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 10:46:27
Erbacce, escrementi e rifiuti vari fanno bella mostra di sé nei vicoli di Positano. A segnalarlo sono gli stessi cittadini sul gruppo Facebook Problematiche Positano, con tanto di fotografie.
E se è vero che il giornalismo serve anche a dare un servizio alla comunità, segnalando i problemi locali vogliamo dare voce ai residenti per far sì che non restino inascoltati.
Il giardinetto di Via San Sebastiano, segnala un utente Facebook, è ricolmo di erbacce, mentre la gradinata adiacente è ricoperta di escrementi di animali, che - in alcuni punti - qualche passante ha pensato di celare sotto un mucchio di foglie.
«Anche tutta via Liparlati è tempestata di escrementi... In estate incolpiamo i possidenti di casa, con cane a seguito, nelle zone... Ora a chi diamo la colpa? Forse è ora di fare dei controlli, sembra un campo minato. Rispettiamoci. Chi ama gli animali, lo fa e rispetta l'ambiente», segnala un altro utente. La stessa cosa, succede in via Boscariello, gli fa eco un residente.
Il caso più eclatante, forse, è un pannolino sporco che da una settimana giace sotto uno scivolo per bambini. «La gente è molto maleducata ma l'amministrazione va in letargo in inverno», commenta chi ha scattato la foto.
Nemmeno la Spiaggia grande viene risparmiata: «Tra lavori ed escrementi vari è impossibile stare tranquilli. Dove ti siedi ti sporchi, per non parlare di molti ferri arrugginiti che ho trovato ieri», è l'ultimo commento.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 108411108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...