Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costiera Amalfitana tra le “Meraviglie" di Alberto Angela stasera su Rai 1
Inserito da (Redazione), mercoledì 6 maggio 2020 20:45:28
La Costa d’Amalfi questa sera nuovamente protagonista di "Meraviglie", la trasmissione ideata e condotta da Alberto Angela in onda su Rai 1 alle 21,25. Si tratta della seconda messa in onda dopo quella del 12 marzo 2019.
Si parte da Mantova, uno dei principali centri rinascimentali italiani, con il suo Palazzo Te, il Palazzo ducale e la Camera degli sposi dipinta da Andrea Mantegna. Gigi Proietti racconta Piazza Navona a Roma attraverso i suoi ricordi d'infanzia. Poi tocca alla Divina Costiera.
Ad Amalfi, antica Repubblica Marinara, Alberto Angela esalterà i rapporti commerciali e culturali stretti in età medievale con i centri mediterranei, per una puntata interamente dedicata al mare come luogo di incontro fra Oriente ed Occidente. Proponiamo in basso il video d'anteprima della puntata, con Angela che presenta il dietro le quinte.
Le riprese, realizzate il 7 novembre 2018, si concentrarono tra il Duomo di Amalfi, il Chiostro Paradiso, datato 1267. Altra suggestiva location scelta dalla produzione, la suggestiva torre vicereale di Conca dei Marini, avamposto militare nel Medioevo, per un itinerario fra arte e bellezze naturali. Con un sorriso, Renzo Arbore illustrerà infine i piaceri offerti dalla Divina Costiera.
Anche il chiostro trecentesco del Convento di San Francesco a Sorrento nell'itinerario di Angela che si immergerà nelle acque di Baia alla scoperta dei tesori del Parco Archeologico sommerso.
Fonte: Il Portico
rank: 109424102
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...