Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costiera che riparte: dal 1° luglio è possibile soggiornare al Villa Romana Hotel & Spa di Minori

Territorio e Ambiente

Minori, turismo, hotel, Villa Romana, spa

La Costiera che riparte: dal 1° luglio è possibile soggiornare al Villa Romana Hotel & Spa di Minori

Dal 1° luglio riparte, a Minori, dopo la chiusura forzata del lockdown, il Villa Romana Hotel & Spa, un 4 stelle moderno e confortevole, in cui vivere l’armonia dell’ospitalità con elevati standard di accoglienza

Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 giugno 2020 09:38:10

Dal 1° luglio riparte, a Minori, dopo la chiusura forzata del lockdown, il Villa Romana Hotel & Spa, un 4 stelle moderno e confortevole, in cui vivere l'armonia dell'ospitalità con elevati standard di accoglienza. Al suo interno spazi dallo stile mediterraneo, con colori chiari e atmosfere raffinate, materiali di pregio, mobili antichi, quadri ottocenteschi del movimento artistico dei Costaioli, camere eleganti e luminose con dettagli d'epoca e accessori moderni.

«Si inizia. Cari turisti, fin dall'inizio della pandemia siamo uno dei pochi posti e luoghi turistici al mondo che non ha avuto nessun caso di Coronavirus. Apre l'Hotel Villa Romana, chiavi imbustate da riconsegnare solo alla partenza e bustine per conservare le mascherine. Si potrà spaziare in questo villaggio dalla spiaggia distante pochi metri al Sentiero dei Limoni per fare trekking, oppure visitare la Villa Romana risalente al I Sec. d.C.», ha detto Andrea Reale, titolare della struttura nonché sindaco di Minori.

«Gli ambienti sono spaziosi e il distanziamento è garantito ovunque. Ricordo che il nostro personale è stato sottoposto a test ed i risultati sono stati negativi. Inoltre il cliente consegnerà le chiavi solo alla partenza e dunque potrà portarle sempre dietro e non dovrà restituirle tutte le volte che uscirà», ha dichiarato il fratello Alessandro.

Si potrà pernottare ed alloggiare dal 1° luglio anche nelle case vacanza "Il Miracolo" e "L'Amore", ispirate allo storico film di Rossellini e site a pochi metri dalla spiaggia di Maiori, oppure ci sarà l'opportunità di dormire nella Torre Paradiso di Minori che con la sua terrazza domina la Costiera Amalfitana e la veduta sul mare con la spiaggia a pochissimi metri.

L'Hotel offre ai propri ospiti un'occasione esclusiva di benessere e relax per mente e corpo con l'Otium Spa Bagno Romano, una spa ampia e sofisticata che ripropone gli antichi rituali di benessere di epoca romana.

«L'Hotel Villa Romana da oltre 30 anni non era stato mai chiuso neanche un giorno e anche i lavori di manutenzione venivano svolti contemperando le esigenze della clientela - raccontano i proprietari -. Dopo il lockdown, il personale dell'hotel è stato sottoposto alla sorveglianza sanitaria e vi accoglierà dotato degli opportuni dispositivi di protezione individuale previsti. Garantiamo che la nostra struttura ha effettuato un'opera di pulizia, disinfezione e sanificazione con presidi medico chirurgici e biocidi così come previsto da rapporto ISS Covid-19 n°19/2020. È stata effettuata la stessa operazione di pulizia, disinfezione e sanificazione anche degli apparati dell'aria condizionata. Nelle aree comuni basterà indossare la mascherina, mantenere il distanziamento personale, utilizzare gel idroalcolici nei dispenser presenti per igienizzare le mani. Al ristorante igienizzare le mani prima dell'ingresso in sala. È consentito togliere la mascherina solo quando si è seduti al tavolo mettendola nell'apposita bustina. Il personale di sala darà le dovute indicazioni per accedere alla sala. Camere sanificate ad ogni cambio, mentre la prima colazione è prevista a buffet con servizio e non self service. L'ospite seguirà le indicazioni della segnaletica installata. Sarà consentito togliere la mascherina solo da seduti al tavolo mettendola nell'apposita bustina. Il personale di sala darà le dovute indicazioni per accedere alla sala».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103515100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno