Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa spiaggia libera chiusa a Maiori fa sdegnare i cittadini, Sindaco Capone annuncia revoca a gestori inadempienti

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, spiaggia, concessione

La spiaggia libera chiusa a Maiori fa sdegnare i cittadini, Sindaco Capone annuncia revoca a gestori inadempienti

«Opererò con la massima determinazione se le spiagge dovessero essere chiuse con lucchetti. Se le persone che sono state destinatarie dell’ordinanza, dietro loro disponibilità, a svolgere le mansioni suddette, non ottemperano a quanto disposto non avranno più possibilità di effettuare i propri compiti, quindi provvederò ad affidare le spiagge a persone diverse o associazioni»

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 16:21:42

Ha fatto discutere la chiusura, ieri, della spiaggia pubblica di Maiori al lato sinistro del fiume Reghinna. Se è vero, infatti, che le spiagge libere sono state affidate ai titolari di concessione demaniali, è anche vero che questi ultimi non possono interdirne l'accesso di loro arbitrio soltanto perché, in quel momento, non sono in grado di vigilarla.

Per questo, la Redazione di Maiori news ha chiesto chiarimenti al sindaco di Maiori Antonio Capone, che ha dichiarato: «Non vi è la possibilità da parte di alcuno di poter chiudere le spiagge libere con lucchetti o quant'altro. Nel momento in cui rimangono incustodite, sarà cura delle Forze dell'Ordine provvedere alla vigilanza evitando assembramenti».

«Coloro che stanno curando la sorveglianza, la sanificazione e la registrazione sono stati da me autorizzati a svolgere ciò che è prescritto dall'Ordinanza n.38. Devono assicurare l'apertura e l'accesso della spiaggia a tutti, previa misurazione della temperatura. Le spiagge sono a numero chiuso per motivi di sicurezza sanitaria e non di business», ha detto.

E poi ha annunciato la revoca della concessione a chi non dovesse assicurare l'accesso alle spiagge libere: «Opererò con la massima determinazione se le spiagge dovessero essere chiuse con lucchetti. Se le persone che sono state destinatarie dell'ordinanza, dietro loro disponibilità, a svolgere le mansioni suddette, non ottemperano a quanto disposto non avranno più possibilità di effettuare i propri compiti, quindi provvederò ad affidare le spiagge a persone diverse o associazioni».

«Il "Sistema Maiori", così com'è stato pensato, contempla le esigenze dei concittadini e dei visitatori o degli ospiti delle nostre strutture ricettive, consentendo di attivare un meccanismo di volano economico per la nostra città», ha precisato Capone. Per questo, fa un appello ai maioresi «affinché siano tolleranti rispetto a questo sistema che dev'essere comunque affinato in quanto è una novità assoluta. A pieno regime dovrà funzionare così come io l'ho immaginato».

Leggi anche:

Maiori, Sindaco Capone chiarisce: «L'accesso alle spiagge libere sarà gratuito per tutti»

A Maiori riaprono le spiagge libere, saranno gestite dai titolari di concessione demaniale

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105244100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno