Tu sei qui: Territorio e AmbienteLaura Comolli si rilassa in Costa d’Amalfi: weekend positanese per l’influencer che sognava di diventare magistrato
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 13:04:33
Weekend in Costiera Amalfitana, quello appena trascorso, per Laura Comolli, la 32enne torinese nota ormai a livello mondiale per essere una delle più seguite influencer.
Ai suoi 455mila follower di Instagram ha mostrato le bellezze di Positano, dalla veduta sulla Spiaggia grande alle ceramiche, stuzzicando i sogni di relax dei futuri vacanzieri. L'hotel che ha scelto per il soggiorno è il Poseidon, ma di lì si è spinta fino a Sorrento, dove ha fatto un giro ai Bagni Regina Giovanna, tra i ruderi della Villa romana Pollio Felice.
«Sono laureata in Giurisprudenza e il mio sogno è sempre stato quello di fare il magistrato.Poi il blog è entrato di prepotenza nella mia vita, e quando è arrivato Instagram si è sviluppata la necessità di una comunicazione più immediata, le persone volevano vivere gli eventi insieme a me, le stories hanno permesso questo. È così che sono diventata una storyteller», ha raccontato lo scorso maggio al magazine Di Lei.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108612102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...