Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori di messa in sicurezza al Palazzo Pagliara: divieto di transito su Corso Reginna dall’1 al 3 ottobre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:27:16
Dall'1 al 3 ottobre, dalle ore 7:30 alle 16:30, nel Corso Reginna sarà vietato il transito per consentire i lavori di messa in sicurezza del Palazzo Pagliara.
Il provvedimento arriva in seguito a un sopralluogo che ha rilevato il rischio di distacco di intonaco dalle facciate dell'edificio, situato nei pressi di Casa Mannini.
L'intervento, necessario per garantire la sicurezza pubblica e privata, sarà eseguito sotto la supervisione di un tecnico qualificato. Durante gli orari indicati, sarà vietato sia il passaggio di veicoli che di pedoni nel tratto interessato.
L'amministrazione comunale invita residenti e commercianti a pianificare percorsi alternativi e a prestare attenzione alla segnaletica presente sul posto.
Fonte: Maiori News
rank: 10805105
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...