Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori fibra a Minori, lo sdegno del consigliere Mormile: «Cavi volanti sulle affacciate»

Territorio e Ambiente

Minori, lavori, fibra, politica

Lavori fibra a Minori, lo sdegno del consigliere Mormile: «Cavi volanti sulle affacciate»

«Da consigliere comunale, ho sollecitato ulteriormente l’ufficio manutenzione a verificare questo sopruso, inoltre invito tutte le persone nella stessa situazione se lo ritengono opportuno ad opporsi all’installazione illegittima. Devono fare il lavoro, ma con tutti i soldi finanziati devono farlo a regola d’arte»

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 17:30:59

«Nella giornata odierna diversi operatori di sub appalto di Open Fiber, società che ha a disposizione un finanziamento pubblico enorme per la posa in opera della fibra ottica, per risparmiare sui costi, stanno posando cavo in maniera volante su tutte le affacciate, con dei risultati obbrobriosi oltre all'acquisizione implicita di servitù, senza alcuna autorizzazione dei singoli privati».

A dirlo è il consigliere di minoranza Fulvio Mormile, che critica l'operato di Open Fiber a Minori. Lo scorso maggio, infatti, la società ha approvato il suo nuovo piano che estende la copertura e accelera la realizzazione della rete, ottenendo pieno sostegno dai soci Enel e Cassa Depositi e Prestiti. «L'emergenza Coronavirus ha reso ancora più evidente che per il Paese è necessario disporre di una rete di ultima generazione», ha detto Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cdp Giovanni Gorno Tempini. I lavori, già da qualche mese, stanno interessando i paesi della Costiera Amalfitana.

«Da consigliere comunale, ho sollecitato ulteriormente l'ufficio manutenzione a verificare questo sopruso, inoltre invito tutte le persone nella stessa situazione se lo ritengono opportuno ad opporsi all'installazione illegittima. Devono fare il lavoro, ma con tutti i soldi finanziati devono farlo a regola d'arte», ha chiosato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10049102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno