Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori in corso a Cava: dopo un ventennio sistemata strada in in via Acqua della Quercia
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 gennaio 2020 15:33:00
Un ventennio di attesa, ma finalmente a Cava de' Tirreni è stato sistemato il piano stradale in via Acqua della Quercia, con il riposizionamento del palo della luce, la regimentazione delle acque e copertura della cunetta e riasfaltatura. Completata anche la riasfaltatura della strada di accesso alla frazione Corpo di Cava (Badia).
Partiranno a breve anche i lavori di sistemazione stradale a Dupino, in via Generale Luigi Parisi, Via Rosario Senatore, via Arena, corso Principe Amedeo (dalla stazionea via Atenolfi), e in via Spizzichino (realizzazione di un marciapiede per la messa in sicurezza dei bambini che vanno a scuola).
In corso anche il bando da un milione di euro di fondi regionali per la sistemazione della rete stradale intorno allo stadio Simonetta Lamberti.
«La manutenzione delle strade è un tema fondamentale non solo per la sicurezza, ma per il decoro stesso della città - afferma l'assessore alla manutenzione Nunzio Senatore- ma è anche un grande problema legato alle risorse economiche disponibili e quindi di priorità di interventi. L'Amministrazione Servalli è consapevole delle problematiche e delle difficoltà, ma stiamo intervenendo ovunque, ovviamente partendo dalla ricerca dei soldi necessari, per passare ai bandi di gara e poi all'esecuzione e i tempi, purtroppo, non sempre sono brevi».
Fonte: Il Portico
rank: 10188109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...