Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Life Delfi”: a Punta Campanella un progetto per salvare i delfini senza danneggiare i pescatori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 12:20:50
Sono in aumento i delfini nelle acque del Parco Protetto di Punta Campanella, un tratto di costa e mare compreso tra Massa Lubrense e Positano.
Perciò, gli esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, insieme ad un ampio partenariato (tra cui il Parco Marino), hanno elaborato il progetto Life Delfi, cofinanziato dall'Unione Europea, per ridurre le interazioni delle attività di pesca con i delfini e raggiungere il duplice obiettivo di salvaguardare questi esemplari e limitare le perdite economiche dei pescatori. Infatti, è accaduto diverse volte che i delfini danneggiassero le reti o sottraessero pesce ai pescatori. Oppure che un delfino si ferisse, incappando nelle reti.
Le azioni concrete del progetto prevedono, perciò, dissuasori sonori per tenere lontani i delfini dalle barche da pesca, una squadra di pronto soccorso per delfini in difficoltà e uno sportello per pescatori.
Nove i partner coinvolti, tra cui quattro Aree marine protette (Isole Egadi; Punta Campanella; Tavolara Punta Coda Cavallo; Torre del Cerrano).
(Foto: Studio Crupi)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10559100
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...