Tu sei qui: Territorio e AmbienteLunedì 13 gennaio riapre la SS 163: a Maiori il capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 gennaio 2020 11:08:23
A un mese esatto dalla grossa frana che ha spezzato in due la Costiera Amalfitana, arriva la riapertura della Ss163 in località Capodorso.
La notizia giunge dal luogo del disastro, a Maiori, raggiunto ieri dal capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli che ha visionato lo stato dell'opera insieme all'assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, al direttore generale della Protezione civile della Regione Campania Italo Giulivo, al capo dipartimento dell'Anas Nicola Montesano, al Prefetto di Salerno Francesco Russo e al titolare della Genea Consorzio Stabile Angelo Grimaldi.
I rocciatori lavoreranno senza sosta anche in questo weekend, così da garantire la riapertura per lunedì 13 gennaio, con l'istituzione del senso unico alternato in alcuni punti. Dopo il rifacimento dei parapetti, del pozzo di raccolta delle acque meteoriche e il fissaggio della rete paramassi, bisognerà approntare la posa d'asfalto nei punti danneggiati dai grossi massi franati.
A Maiori il capo della Protezione Civile è stato accolto dal sindaco Antonio Capone e dai primi cittadini di Minori Andrea Reale, Scala Luigi Mansi e Cetara Roberto Della Monica, nonché dal vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone. Prima di giungere a Maiori Borrelli ha fatto tappa a Cetara, per poi dirigersi a Vettica di Amalfi (le altre due zone interessate da importanti frane).
Il Dipartimento della Protezione civile - ha annunciato - dichiarerà lo stato di emergenza, così come richiesto anche dai sindaci della Costiera. Intanto, ai comuni interessati dai danni provocati dagli eventi eccezionali del 21 e 22 dicembre sono stati destinati i primi finanziamenti per i lavori di somma urgenza.
Entro la fine di gennaio, ha affermato l'Anas, la Statale 163 sarà nuovamente percorribile in entrambe le direzioni senza alcuna limitazione.
Fonte: Maiori News
rank: 101527109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...