Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: a breve apriranno le “spiagge libere attrezzate”, Comune emana bando per accesso gratuito a categorie deboli

Territorio e Ambiente

Maiori, spiagge libere attrezzate, bando

Maiori: a breve apriranno le “spiagge libere attrezzate”, Comune emana bando per accesso gratuito a categorie deboli

I posti complessivi da riservare ai residenti sui tratti di spiaggia situati al lato Est e lato Ovest del Torrente Reghinna sono cinquanta. Le domande possono essere presentate entro l'11 giugno

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 maggio 2020 11:25:59

A seguito dell'Ordinanza della Regione Campania numero 50/2020, i Comuni sono obbligati a regolamentare l'accesso alle spiagge mediante appositi piani finalizzati alla prevenzione del rischio epidemiologico da Covid-19, secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
Per questo, l'Amministrazione Comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, ha avviato la redazione di un piano specifico per le spiagge del territorio, in collaborazione con gli operatori del settore turistico balneare.

Nel frattempo, è stato emanato un bando per consentire alle categorie più deboli di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate.
Leggendo, infatti, il protocollo dell'Unità di Crisi della Regione Campania, le spiagge libere assumeranno alcune delle caratteristiche degli arenili in concessione a stabilimenti balneari, come:
- La mappatura del perimetro di ogni allestimento per permettere agli utenti un corretto posizionamento delle attrezzature proprie nel rispetto del distanziamento e al fine di individuare il massimo di capienza della spiaggia;
- L'obbligo di prenotazione degli spazi codificati con piantane comunali numerate;
- La gestione di tali spiagge da parte di enti/soggetti che possono utilizzare personale adeguatamente formato, con presidio da parte di addetti alla vigilanza;
- La fornitura di servizi igienici minimi.

Tutte misure che presuppongono un contributo da parte di chi ne voglia usufruire. I posti complessivi da riservare ai residenti sui tratti di spiaggia situati al lato Est e lato Ovest del Torrente Reghinna sono cinquanta. In caso di domande superiori verrà data precedenza alle domande pervenute da persone diversamente abili e ai nuclei familiari con più minori a carico, prevedendo, anche un'eventuale turnazione.

I cittadini che possono beneficiare dell'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate sono i cittadini residenti a Maiori in possesso di uno dei seguenti requisiti:

a) aver compiuto il sessantacinquesimo (65°) anno di età ed essere in possesso di una certificazione ISEE (riferita ai redditi 2019) uguale o inferiore ad € 11.000,00;

b) essere in possesso di una certificazione di disabilità grave riconosciuta ai sensi dell'art.3 comma 3 della L.104/92;

c) appartenere ad un nucleo familiare con certificazione ISEE (riferita ai redditi 2019) uguale o inferiore ad € 8.000,00;

d) appartenere ad un nucleo familiare con minori a carico ed essere titolare di attività d'impresa, di lavoro autonomo, di reddito agrario, titolari di partita IVA, che abbia, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 un ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 inferiore ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei corrispondenti mesi dell'anno 2019;

e) appartenere ad un nucleo familiare con minori a carico ed avere avuto un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato nei mesi marzo, aprile e maggio 2020 inferiore ai due terzi o pari a zero dei redditi dei corrispondenti mesi dell'anno 2019;

Coloro i quali siano in possesso di uno dei requisiti di cui ai punti a) e b) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) accompagnati da una sola persona.

Coloro i quali, invece, siano in possesso del requisito di cui alla lettera c), d) ed e) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) per tutti i componenti del nucleo familiare.

I residenti che avranno diritto di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate, munti di apposito tesserino, dovranno effettuare prenotazione telefonica ed osservare scrupolosamente le regole e le misure volte alla prevenzione e protezione per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.

I cittadini interessati possono presentare domanda, utilizzando l'apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Maiori o presso l'Ufficio Servizi Sociali nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

La domanda va presentata al Comune di Maiori - Ufficio Protocollo a partire dal 4 giugno e fino alle ore 13.00 dell'11 giugno 2020.
Si raccomanda di utilizzare, laddove è possibile la trasmissione tramite posta elettronica ordinaria mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it o pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.

Sara cura dell'Ufficio Servizi Sociali contattare successivamente gli aventi diritto per il ritiro del tesserino che consentirà l'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100624109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

Territorio e Ambiente

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno