Ultimo aggiornamento 33 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via bando per la nuova scuola. Sindaco: «Sarà un modello di innovazione e sostenibilità»

Territorio e Ambiente

Il vecchio plesso di via De Jusola è destinato a essere demolito e ricostruito integralmente.

Maiori, al via bando per la nuova scuola. Sindaco: «Sarà un modello di innovazione e sostenibilità»

Il sindaco Antonio Capone ha precisato: "Un impegno mantenuto, senza box auto che i cittadini non volevano"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 settembre 2024 09:22:18

È ufficialmente aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato a essere demolito e ricostruito integralmente. Un progetto ambizioso che si concretizzerà senza gravare sui cittadini, come confermato dal sindaco Antonio Capone: "Con la pubblicazione del bando, facciamo un importante passo avanti per mantenere l'impegno preso sin dal 2015: abbattere e ricostruire completamente l'edificio scolastico, senza i box auto che la cittadinanza ha chiaramente detto di non volere."

Il progetto, denominato Torre Schola, rappresenta un investimento complessivo di 9 milioni di euro, finanziato al 90% dalla Regione Campania attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, con il restante 10% anticipato dal Comune di Maiori. Tuttavia, grazie alle caratteristiche innovative della struttura, che sarà a impatto energetico e ambientale zero, anche questa spesa sarà recuperata attraverso fondi statali del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), rendendo l'intervento a costo zero per le casse comunali.

Il nuovo complesso scolastico sarà un modello di innovazione e sostenibilità. Aule spaziose e luminose, ampie vetrate, una palestra moderna, laboratori all'avanguardia, e un tetto giardino sono solo alcune delle caratteristiche previste per creare un ambiente didattico stimolante e confortevole. Come ha sottolineato il sindaco Capone, il progetto avrà anche una funzione urbanistica e sociale: "La creazione di una piccola piazza davanti alla scuola contribuirà alla riqualificazione di via Nuova Chiunzi, migliorando l'integrazione della scuola nel tessuto urbano, in chiave sia estetica che di sicurezza."

Il nuovo edificio scolastico non sarà solo un luogo di formazione. Grazie alla sua progettazione avanzata, sarà indicato nei piani di protezione civile come centro di prima accoglienza in caso di calamità naturali, confermando il suo ruolo strategico per la comunità.

Le offerte per partecipare al bando dovranno essere presentate entro il 7 ottobre 2024. La selezione delle imprese sarà basata su una combinazione di offerta economica e proposte tecniche migliorative che permetteranno di arricchire ulteriormente la già moderna struttura, destinata a diventare una delle scuole più avanzate della Campania.

Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di interventi dedicati al miglioramento delle strutture scolastiche della città. Lo scorso anno, l'amministrazione comunale ha inaugurato un asilo nido considerato una delle strutture più belle d'Italia, che presto verrà ampliato per accogliere fino a 60 bambini. Inoltre, sono stati completati i lavori di riqualificazione della scuola di via Capitolo, con il restauro della facciata, la sostituzione degli infissi e il rinnovo della palestra e del campetto sportivo.

"La nostra amministrazione guarda al futuro con grande attenzione verso la scuola, a differenza di chi, in passato, ha preferito spendere zero", ha dichiarato il sindaco Capone, concludendo: "Abbiamo trovato una situazione complessa, ma non ci siamo mai arresi. Investire sull'educazione significa investire sul futuro della nostra comunità e sulle nuove generazioni".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106612102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella, una Foca monaca fa capolino nell'Area Marina Protetta

Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno