Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la Pasticceria Trieste chiude per 10 giorni e fa un omaggio al poeta Antonio Corniola
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 12:20:25
A Maiori la Pasticceria Trieste, un punto di riferimento per gli amanti dei dolci tradizionali della Costiera Amalfitana, resterà chiusa per dieci giorni - a partire dal 7 ottobre - e riaprirà le sue porte il 18 ottobre 2024. I proprietari hanno voluto trasformare il momento di ferie in un'occasione di riflessione e omaggio alla poesia e all'arte, dedicando un pensiero al ricordo di Antonio Corniola.
Corniola, professore e poeta di grande sensibilità, è scomparso prematuramente e, sebbene poco conosciuto ai maioresi, ha lasciato un'impronta artistica profonda. La sua poesia "Assenza" è stata esposta fuori dalla pasticceria, accompagnata da un messaggio che invita i passanti a riflettere sul tema della mancanza e della nostalgia, tanto cara alla sua poetica. Questa lirica, che descrive il dolore e l'alienazione di un mondo dimenticato, diventa così un simbolo di unione tra la comunità e la memoria del poeta.
La Pasticceria Trieste, nel rendere omaggio a Corniola, riafferma il proprio legame con il territorio e la cultura locale, scegliendo di onorare un figlio della Costiera la cui voce poetica, sebbene rimasta in sordina, merita di essere ascoltata.
Di seguito la poesia.
Assenza
Piange il Terzo Mondo
di Gandhi e Camara. Assaporo amore inebriante
La fantasia esilia
si vive per essa
ineffabile rifiuti.
Sento labile gioco
vedere destini disperati
cantare il dolore del mondo
bramare il deserto. Con brutale freddezza
placherò i sogni
ire inutili.
(dalla raccolta "Modulazioni" 1983)
Fonte: Maiori News
rank: 100916107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...