Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori Music Festival: domenica un "Tourbook" verso l’Avvocata col duo di clarinetto e corno

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Tourbook, evento, musica

Maiori Music Festival: domenica un "Tourbook" verso l’Avvocata col duo di clarinetto e corno

Domenica 19 luglio l’appuntamento Tourbook del Maiori Music Festival si sposterà dal centro cittadino a un luogo tra i più affascinanti e mistici della Costa d’Amalfi, il santuario della Madonna dell’Avvocata, legato al mito mariano della Vergine Maria in Campania, raccolto negli anni 70, dalla tradizione orale, dal maestro Roberto De Simone

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 luglio 2020 17:25:05

Domenica 19 luglio l'appuntamento Tourbook del Maiori Music Festival si sposterà dal centro cittadino a un luogo tra i più affascinanti e mistici della Costa d'Amalfi, il santuario della Madonna dell'Avvocata, legato al mito mariano della Vergine Maria in Campania, raccolto negli anni 70, dalla tradizione orale, dal maestro Roberto De Simone.

L'itinerario prevede la percorrenza del sentiero che conduce al Santuario dell'Avvocata in collaborazione con la Pro Loco di Tramonti e Tramonti Amalfi Coast Trekking. La partenza è annunciata per le 7.30 da Piazza Raffaele D'Amato, al centro del corso Reginna di Maiori, guidando i visitatori alla sommità del monte Falerzio (827 s l. m.), meta di pellegrinaggi durante tutto l'anno, attraverso agrumeti, vigneti e boschi di felci. Al termine della passeggiata, completamente rapiti dalla bellezza paesaggistica, si raggiungerà il pianoro dell'Avvocata, dove ad attendere i partecipanti ci sarà il duo Marta Imparato al clarinetto, e Vincenzo Di Lieto al corno.

I dodici duetti KV487 di Mozart, scritti originariamente per corno, faranno da sottofondo a un panorama mozzafiato che va dal golfo di Salerno fino alla Penisola sorrentina e Capri.

I due musicisti suoneranno le musiche di diversi autori tra cui Mascagni, con l'Intermezzo della Cavalleria Rusticana, una delle pagine sinfoniche più incantevoli del melodramma italiano e concluderanno il concerto con un omaggio al compositore Ennio Morricone, recentemente scomparso.

La particolare escursione si concluderà assaporando alcune prelibatezze culinarie locali con una particolare attenzione al principe della Costa d'Amalfi: lo sfusato amalfitano.

Le prenotazioni avverranno esclusivamente online sul sito ufficiale del Maiori Music Festival (www.maiorimusicfestival.it). Il percorso è abbastanza agevole ma lungo e va affrontato con l'abbigliamento adatto a una vera e propria escursione.

Gli appuntamenti del Maiori Music Festival continueranno per tutto il mese di luglio. Il 24 luglio, il Tourbook farà tappa al Castello San Nicola de Thoro Plano, testimonianza di una Maiori medievale, con la visita agli ambienti della fortezza, le sue torri e i punti panoramici, e il 31 luglio, con un itinerario religioso tra le chiese, cappelle e confraternite alla scoperta di una Maiori ricca di fede e arte, promuovendo il territorio in una chiave diversa.

Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107016102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno