Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: oltre 40 le tartarughe nate dal nido di "Caretta caretta" all'Eldorado
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 17:34:09
L'ENPA Costa d'Amalfi ha annunciato con gioia l'arrivo di tre nuove tartarughine dal nido situato sulla spiaggia del lido Eldorado di Maiori, la scorsa notte.
Con queste ultime nascite, il numero ufficiale di tartarughe Caretta Caretta che hanno raggiunto il mare è salito a 41. Tuttavia, gli esperti ipotizzano che altre quattro o cinque tartarughine potrebbero essere riuscite a raggiungere l'acqua autonomamente, e non si esclude la presenza di altre uova ancora non schiuse.
Il nido, che ha iniziato a schiudersi il 30 agosto, è sorvegliato attentamente dai volontari dell'ENPA e dagli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Questi ultimi dovranno attendere almeno 48 ore prima di dichiarare il nido completamente schiuso, in quanto potrebbero esserci altre tartarughe pronte a emergere dalla sabbia.
La mamma tartaruga potrebbe essere la stessa che, qualche settimana fa, ha dato vita a oltre 70 tartarughe sulla spiaggia del Magic Bagni, poco distante.
Le Caretta Caretta, una specie protetta, scelgono la Costa d'Amalfi come uno dei luoghi privilegiati per nidificare, regalando ogni anno uno spettacolo naturale straordinario.
L'ENPA ricorda l'importanza di non toccare i nidi né cercare di scavare nella sabbia alla ricerca delle uova. In caso si notino "coni" sulla sabbia o una tartaruga che emerge dal nido, è fondamentale contattare il numero di emergenza 1530 per garantire la protezione e il monitoraggio delle piccole tartarughe durante il loro cammino verso il mare.
Questa nuova ondata di nascite rappresenta un segnale positivo per la conservazione della specie e un momento di grande emozione per la comunità locale e per tutti coloro che partecipano attivamente alla tutela dell'ambiente
Fonte: Maiori News
rank: 10526103
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...