Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: per il Gran Carnevale Maiorese arriva Leandro Olivieri, il giovane che gira (e pulisce) l'Italia in bicicletta
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 14:01:46
Il Gran Carnevale Maiorese si arricchisce quest'anno di una nuova iniziativa dedicata all'ambiente e alla sostenibilità. In occasione della 50esima edizione, sarà presente Leandro Olivieri, un attivista ambientale che da ottobre scorso sta compiendo un lungo viaggio in bicicletta lungo le coste italiane per diffondere la cultura della tutela dell'ambiente.
Il suo viaggio, che finora ha percorso 2500 km su un totale di 8000, ha lo scopo di ripulire le spiagge lungo il percorso. Grazie al suo impegno, sono stati rimossi più di 1400 kg di rifiuti, coinvolgendo circa 300 persone e pulendo 40 km lineari di litorale. Ma non è tutto: Leandro Olivieri visita anche le scuole lungo il suo cammino per sensibilizzare i bambini e i ragazzi sui principali problemi ambientali, come l'inquinamento dei mari e delle spiagge. Finora ha parlato in 15 scuole, coinvolgendo circa 1500 studenti di tutte le età.
Durante il Gran Carnevale Maiorese, Leandro Olivieri salirà sul palco la sera del 13 febbraio per condividere la sua esperienza e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della sostenibilità ambientale. Avrà anche una postazione dedicata vicino al palco per incontrare i partecipanti e rispondere alle loro domande. Il mattino successivo, incontrerà gli studenti per condividere la sua missione e ascoltare le loro idee e preoccupazioni.
Il progetto di Leandro Olivieri è ambizioso. Il suo impegno rappresenta un esempio di come ognuno di noi possa fare la differenza nel proteggere il nostro pianeta. La presenza di Leandro Olivieri al Gran Carnevale Maiorese è un'opportunità per la comunità di Maiori di essere parte attiva del cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Fonte: Maiori News
rank: 104634107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...