Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori selezionata per "Il Borgo dei Borghi": le riprese iniziano il 14 settembre

Territorio e Ambiente

Maiori rappresenterà la Campania nella celebre trasmissione televisiva Rai

Maiori selezionata per "Il Borgo dei Borghi": le riprese iniziano il 14 settembre

Il comune della Costa d'Amalfi, guidato dal sindaco Antonio Capone, sarà protagonista nella nuova edizione del programma Rai che celebra le bellezze dei borghi italiani. Il filmato andrà in onda su "Kilimangiaro" a partire dal 20 ottobre, mentre il vincitore verrà proclamato a Pasqua 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 09:16:05

Maiori, gioiello della Costa d'Amalfi, è stata scelta per rappresentare la regione Campania nella nuova edizione del programma televisivo "Il Borgo dei Borghi", trasmesso dalla Rai.

A partire dal 14 settembre, le telecamere della Rai arriveranno in città per documentare le sue bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Un'occasione unica per mettere in luce anche gli aspetti meno noti della sua storia e delle sue tradizioni, come ha sottolineato il sindaco Antonio Capone: "Siamo molto felici di essere stati scelti per rappresentare la nostra regione. Non solo abbiamo la possibilità di far conoscere ancora meglio la bellezza di Maiori, ma anche di valorizzare gli aspetti meno conosciuti della nostra storia, le tradizioni e la nostra comunità".

Le riprese di questa dodicesima edizione del programma sono iniziate il 2 settembre e proseguiranno per tre settimane in tutta Italia, coinvolgendo borghi dal nord al sud del paese. "Il Borgo dei Borghi" è un'occasione preziosa per far conoscere le meraviglie dei borghi italiani a un vasto pubblico. Maiori, borgo di origine romana incastonato nel paesaggio verticale della Costa d'Amalfi, sarà al centro dell'attenzione nazionale, rappresentando con orgoglio la Campania.

La trasmissione sarà ospitata all'interno del programma domenicale "Kilimangiaro", in onda su Raitre, a partire dal 20 ottobre. Ogni settimana, per venti settimane, sarà trasmesso un filmato dedicato a uno dei borghi in gara. Gli spettatori avranno l'opportunità di votare il loro borgo preferito nella primavera del 2025, con un voto al giorno attraverso il sito ufficiale Rai de "Il Borgo dei Borghi". La competizione culminerà il 20 aprile 2025, durante una serata speciale dedicata alla proclamazione del Borgo più bello d'Italia 2024/25.

Il sindaco Capone ha già lanciato un appello alla cittadinanza di Maiori e a tutta la regione: "Invito tutti a sostenerci con orgoglio in questa competizione, come rappresentanti della Campania e della Costa d'Amalfi".

Maiori si prepara, quindi, a vivere un'esperienza di grande visibilità, che potrebbe portare un notevole ritorno in termini di turismo e promozione territoriale.

 

(Foto di Maria Abate)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 10057100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno