Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, sindaco Capone invita a segnalare trasgressori alla Polizia locale per il bene di tutti
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 11:41:26
«Chiedo a tutti voi concittadini maioresi un ulteriore sforzo! I sacrifici che stiamo vivendo sono necessari per far fronte all'emergenza che stiamo affrontando ma bisogna RESTARE A CASA!»
Dopo il primo caso di contagio in Costiera amalfitana, il Sindaco di Maiori Antonio Capone lancia un nuovo messaggio ai cittadini. E stamani, di buon'ora, ha fatto il giro dei pochi esercizi commerciali a cui è consentito rimanere aperti per spiegare ai gestori le regole di igiene e di gestione della clientela. Nell'espletamento delle sue funzioni di primo cittadino, lo abbiamo trovato a spiegare al pescivendolo le direttive nazionali sulle consegne a domicilio, sulle precauzioni da tenere nel negozio, sull'utilizzo di guanti e mascherina e la necessità di effettuare la sanificazione del locale.
Quindi l'appello ai cittadini a segnalare chi trasgredisce il divieto di uscire o il rientro di maioresi dalle zone rosse alla Polizia locale. «Occorre una forte collaborazione da parte di tutti i cittadini nel segnalare ai vigili urbani l'arrivo a Maiori di persone, provenienti da altri paesi/città, in condomini/abitazioni per gli accertamenti nei termini di legge e per limitare al massimo gli spostamenti».
Il numero della polizia municipale (089 853262) è attivo dalle 8 alle 20, tutti i giorni. Non si tratta di un'imposizione anti-democratica, come molti lamentano, ma dell'unico modo possibile per proteggerci. Non esistendo cure specifiche per il coronavirus, infatti, per sconfiggerlo bisogna isolarlo, non permettergli di "attaccarsi" agli esseri umani e di proliferare.
«Non abbiate timore di farlo: la segnalazione resterà anonima ma tutelerete tutta la cittadinanza. Siate le sentinelle a difesa di Maiori e dei maioresi», ha chiosato.
Fonte: Maiori News
rank: 105320102
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...