Tu sei qui: Territorio e AmbienteMani in pasta all’Oratorio di San Lazzaro: ad Agerola il prof. Giovanni Cuomo insegna ai giovani a fare le tagliatelle
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 febbraio 2024 10:08:43
"Quando cucinate anche una semplice frittata metteteci amore, è l'ingrediente fondamentale". Sono queste le parole con cui il prof. Giovanni Cuomo ha aperto la lezione di cucina dedicata ai ragazzi dell'Oratorio "Giovanni Paolo II" di Agerola.
Ieri, 31 gennaio, il docente di Enogastronomia presso la sede coordinata di Agerola dell'Istituto alberghiero "R. Viviani", ha spiegato ai giovani come fare le tagliatelle a mano.
L'incontro è stato un momento di apprendimento pratico, in cui i partecipanti hanno avuto la possibilità di mettere le mani in pasta, letteralmente. Il docente ha guidato i giovani attraverso ogni passo del processo, spiegando l'importanza della scelta degli ingredienti e la tecnica corretta per ottenere la consistenza perfetta della pasta fresca.
Un'esperienza culturale e sociale, che ha incoraggiato l'interazione tra i giovani e il mondo della gastronomia. Non si esclude che qualche giovane sia rimasto tanto affascinato da pensare a una carriera da chef per il proprio futuro.
L'iniziativa rientra nella ricca serie di attività che l'oratorio ha pensato per i giovani della comunità, con corsi che spaziano dalla cucina alla musica, sempre focalizzati sull'età infantile.
Per il 2024, l'Oratorio, inoltre, ha in programma numerose novità, tra cui serate a tema e attività teatrali. Queste iniziative sono pensate per offrire ai giovani un ambiente sicuro dove divertirsi e socializzare, promuovendo al contempo valori positivi e inclusivi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101113106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...